
Lavoro sul quadro di distribuzione
Tramite il quadro di distribuzione la corrente viene fornita agli edifici. In una cabina il trasformatore viene collegato al quadro di distribuzione. Da qui la corrente scorre nelle case del quartiere. Ogni cavo è dotato di un fusibile che scatta in caso di linea difettosa e protegge così persone, animali e case.

Posa di cavi
La posa di un cavo da un luogo all’altro viene eseguita in un tubo già posato sotto terra. Prima della posa controlli la tubazione, poi inserisci un cordino in acciaio per il tiro del cavo. Devi saper lavorare in gruppo e avere forza, nonostante il supporto di macchine ausiliarie.

Lavoro sull’illuminazione pubblica
Come elettricista per reti di distribuzione costruisci nuove illuminazioni per strade, sottopassi e campi sportivi e ne effettui la manutenzione. Lavori con le più recenti tecniche d’illuminazione, come per es. i LED, conosci però molto bene anche le tecniche meno moderne. Per il lavoro usi in genere piattaforme di lavoro mobili elevabili. Con le gru vengono posati i pali per l’illuminazione
Sono un’elettricista per reti di distribuzione con orientamento energia

Quello di elettricista per reti di distribuzione è per me il secondo tirocinio, perché prima ho concluso quello di giardiniera paesaggista. Mi piace curiosare dietro alle quinte e penso che l’elettricità e la sua distribuzione diventeranno sempre più importanti.
Routine lavorativa e scolastica
Cominciamo insieme in gruppo e discutiamo la giornata lavorativa. Carichiamo il veicolo e via, in cantiere. Lo configuriamo e prepariamo. Dopo cominciamo con il lavoro. Per pranzo in genere andiamo al ristorante. Di pomeriggio continuiamo a lavorare e di sera mettiamo di nuovo in sicurezza il cantiere. Nel punto di appoggio rimettiamo a posto gli attrezzi da lavoro e poi finalmente il lavoro è finito. A scuola frequento solo più le materie professionali, perché la parte di cultura generale l’ho già svolta nel primo tirocinio.