
Lavoro con cavi in fibra ottica
Le reti dati ad alta velocità di trasmissione possono essere realizzate solo grazie alle fibre ottiche. Una fibra ottica sottile come un capello trasporta i dati per mezzo di impulsi luminosi. Questo lavoro richiede molta sensibilità tattile. Soprattutto per congiungere i sottilissimi conduttori con la cosiddetta giuntatrice occorrono concentrazione e precisione.

Preparazione del collegamento di un cavo in rame
In parte le reti di comunicazione consistono di cavi in rame. Eventuali cavi difettosi devono essere sostituiti e giuntati con quelli esistenti. Come elettricista per reti di distribuzione segnali i cavi con targhette segnacavo, in modo che nella giunzione non avvengano errori e la telefonata arrivi poi quindi anche al destinatario giusto.

Posa di un palo
Nelle zone rurali le linee telefoniche sono spesso sopra dei pali. Ogni tanto i pali in legno marciscono e devono essere sostituiti. Spesso non è possibile utilizzare grandi gru, quindi anche scaricare il palo è un lavoro di squadra. Servono muscoli e cervello per questo. Quando si rimuove il vecchio palo e si posa quello nuovo ogni mossa deve essere perfettamente coordinata.
Sono un elettricista per reti di distribuzione con orientamento telecomunicazioni

Avevo già cominciato un tirocinio, ma non sono riuscito a finirlo. Dopo molti impieghi temporanei ho avuto la possibilità di frequentare il tirocinio come elettricista per reti di distribuzione, che mi piace molto. Ho collaborato a diversi progetti nella tecnologia dei cavi in fibra ottica. Ho potuto fare anche esperienza nel campo del rame, ma di sicuro la fibra ottica è più promettente per il futuro.
Routine lavorativa e scolastica
Ci incontriamo già in abiti da lavoro nel punto di appoggio. Mi preparo e ricevo l’ordine, che mi arriva in genere sul tablet. Quindi preparo il materiale e partiamo per il cantiere. A mezzogiorno mangiamo in cantiere oppure al ristorante, a seconda delle persone con cui sono in giro. Quando il primo incarico è concluso, riceviamo il successivo sul tablet oppure torniamo al punto di appoggio. Lì rimettiamo a posto gli strumenti da lavoro e completiamo il materiale che abbiamo preso dal veicolo e utilizzato. A scuola la giornata inizia più tardi, in modo tale che tutti gli apprendisti possano arrivare in tempo. La scuola finisce alle 17.30.