
Gli elettricisti per reti di distribuzione avanzano nella professione
Come elettricista per reti di distribuzione hai molte possibilità di perfezionamento professionale e di carriera. Con la formazione di base ti assumi già responsabilità per il buon funzionamento della fornitura di energia elettrica e di comunicazione e per l’interconnessione dei trasporti pubblici in Svizzera. Puoi approfondire le tue competenze dalla formazione professionale superiore fino alla scuola universitaria professionale.
Specializzazione professionale
Formazione
Il percorso per lo sviluppo professionale viene già indirizzato nei 3 anni della formazione di base di elettricista per reti di distribuzione AFC.
Approfondimento
Nei primi 2 anni l’obiettivo è di acquisire esperienze per poter superare l’esame di professione.
Esame di professione
All’esame di professione di specialista per reti di distribuzione mostri la tua capacità di programmare ed eseguire in modo autonomo progetti e interventi di lavoro.
Approfondimento
Dopo sono necessari almeno 2 anni di esperienza come specialista per reti di distribuzione per essere ammesso all’esame di maestria.
Esame di maestria
L’esame professionale superiore di maestro elettricista per reti di distribuzione diplomato è la porta d’ingresso per la direzione di progetti complessi e di reparti dell’azienda.
Scuola specializzata superiore (SSS)
Invece di scegliere di proseguire il percorso con la formazione professionale superiore, puoi anche frequentare un corso di studio affine presso una scuola specializzata superiore.
Scuole universitarie professionali (SUP)
Se hai conseguito una maturità professionale niente ti impedisce di frequentare un corso di studio affine presso una scuola universitaria professionale.
Esame di professione di specialista per reti di distribuzione
Come specialista per reti di distribuzione dirigi la costruzione e la manutenzione di reti elettriche, di linee di contatto e di telecomunicazione. Guidi piccoli team in aziende di approvvigionamento elettrico regionali o comunali, in aziende di trasporti pubblici, presso gestori di telecomunicazione o in aziende private. Lavori in ufficio, in cantiere e su impianti elettrici, di telecomunicazione e di linee di contatto. Progetti lavori su impianti e reti, redigi rapporti, controlli documenti e guidi collaboratori. Come specialista per reti di distribuzione fai rispettare le prescrizioni di sicurezza sul cantiere e formi collaboratori e apprendisti.
Corso di preparazione
Per informazioni sul corso di preparazione in italiano, visitare il sito web ESI.
Informazioni su iscrizione e pubblicazione
Al momento non abbiamo nessuna pubblicazione.

Esame professionale superiore di maestro/a elettricista per reti di distribuzione
Come maestro elettricista per reti di distribuzione ti occupi di pianificazione, costruzione, manutenzione ed esercizio di reti elettriche e di telecomunicazione. Lavori tipicamente in funzioni dirigenziali in aziende del ramo della rete di approvvigionamento elettrico o di telecomunicazione. Sei in grado di dirigere un’azienda o un reparto del ramo della rete di approvvigionamento elettrico o di telecomunicazioni dal punto di vista strategico, concettuale, del personale e finanziario.
Corso di preparazione
Per informazioni sul corso di preparazione in italiano, visitare il sito web ESI.
Informazioni su iscrizione e pubblicazione
Al momento non abbiamo nessuna pubblicazione.